Da Fisicamente Medica è possibile sottoporsi a ecocolordoppler, esame non invasivo, assolutamente indolore e privo di rischi. L’obiettivo dell’ecocolordoppler è quello di analizzare la struttura dei vasi sanguigni per studiare il flusso ematico interno.
L’esame permette all’operatore di ricevere un feedback visivo con immagini a colori rosso e blu, che evidenziano i flussi venosi e arteriosi e le potenziali lesioni a livello parietale, valutando in modo preciso l’entità dei danni.
Quali sono i vantaggi dell’ecocolordoppler?
Sottoporsi a ecocolordoppler significa fare un esame sicuro e non invasivo, che agisce con ultrasuoni e non prevede l’emissione di alcun tipo di radiazione. Per questo si tratta della tecnica diagnostica per eccellenza nella prevenzione delle malattie cardiache e vascolari come l’ictus e l’infarto.
Quando è importante fare un ecocolordoppler?
Fisicamente Medica consiglia a tutti i soggetti a rischio di malattie cardiocircolatorie di sottoporsi periodicamente a ecocolordoppler per diagnosticare eventuali patologie arteriose e venose. In particolare, questa tecnica diagnostica è usata per monitorare stenosi e insufficienze venose e trovare per tempo lesioni che rischiano di degenerare in pericolosi trombi venosi.
In assenza di sintomi, l’ecocolordoppler è utile a rivelare potenziali aneurismi o occlusioni ai vasi sanguigni addominali.
Se sei un soggetto a rischio o semplicemente vuoi prevenire patologie importanti e serie, allora è il momento di prenotare un ecocolordoppler da Fisicamente Medica.