Con il termine ecografia ci si riferisce a un test diagnostico non invasivo che dà informazioni al medico sulle condizioni di salute degli organi interni. Questo esame disponibile anche nel centro medico Fisicamente Medica si usa per la diagnosi di diverse disfunzioni e patologie, ma anche per valutare le condizioni di salute della donna in gravidanza e del feto.

Come funziona l’ecografia?

Tutti nella vita ci siamo sottoposti all’ecografia, un mezzo diagnostico che usa le onde sonore ad alta frequenza per riprodurre su uno schermo immagini delle strutture interne del corpo. Per effettuare l’ecografia il medico usa un ecografo esterno, anche se non mancano i casi in cui questo dispositivo che funge da sonar è inserito nel corpo. Pensiamo all’ecografia transvaginale, ma non solo.

La moderna ecografia si usa anche in ambito chirurgico e radiologico per fare interventi mirati, dato che le onde sonore indirizzate verso le diverse parti del corpo generano echi diversi a seconda della forma e della struttura dell’organo e del tessuto incontrato. Obiettivo dell’ecografia è tradurre questi echi in immagini che il medico visualizza e interpreta a scopo diagnostico.

A cosa serve l’ecografia?

Chi si sottopone ad un’ecografia presso il centro medico Fisicamente Medica lo fa per controllare in modo rapido e non invasivo lo stato di salute degli organi interni. Non a caso l’ecografia è usata per la valutazione primaria di diverse patologie e condizioni cliniche, tra cui ci sono: 

  • Stato di gravidanza, in cui l’ecografia controlla utero e ovaie della donna e valuta l’accrescimento del feto;
  • Calcoli biliari e renali;
  • Flusso sanguigno dei grossi vasi (vene e arterie);
  • Analisi delle neoformazioni del seno;
  • Controllo della ghiandola tiroidea;
  • Controllo di anomalie della vescica e della prostata;
  • Diagnosi di alcuni tipi di cancro;
  • Individuazione di anomalie, malformazioni, cisti o noduli nell’apparato riproduttivo femminile (utero e ovaie).

Oltre a questo l’ecografia può dare da guida per la biopsia o per trattamenti mirati per alcuni tipi di tumore.

 I vantaggi dell’ecografia

L’ecografia è uno degli esami diagnostici maggiormente prescritti per la sua economicità e sicurezza e per questo la tecnica è il primo test diagnostico per l’individuazione di determinate patologie. Solo successivamente il medico valuta se ricorrere a metodi più avanzati e costosi come la TAC o la risonanza magnetica.

L’ecografia, che si può fare anche da Fisicamente Medica, rappresenta una procedura a basso costo, di semplice e rapida esecuzione e priva di effetti collaterali. C’è di più: trattandosi di una tecnica non invasiva può essere ripetuta tutte le volte che si desidera e in cui sia necessaria.

L’unico limite è rappresentato dalla perizia dell’operatore, che deve saper interpretare in tempo reale l’esame anche in presenza di fattori che rendono difficile la lettura delle immagini come meteorismo, strutture ossee e tessuto adiposo del paziente.

Rivolgersi a Fisicamente Medica per l’ecografia significa contare su strumenti all’avanguardia e su uno staff di medici competenti e scrupolosi, che sanno analizzare le immagini e diagnosticare le diverse patologie. Prenota ora la tua visita con noi!