Da Fisicamente Medica puoi sottoporti ad avanzate tecniche di indagine radiologica e affidarti a specialisti per eseguire la TAC Cone Beam (CBCT) e la TAC Total Body. Vediamo di cosa si tratta e quando effettuare queste indagini diagnostiche.

Cosa è la TAC Cone Beam (CBCT)

La TAC Cone Beam (CBCT), è una tecnica d’indagine radiologica recente che è così definita per la forma conica del fascio di radiazioni che l’apparecchiatura emette durante l’esame.

A differenza della TAC multistrato, che dispone di un detettore monoplanare ed un fascio estremamente sottile, la CBCT con una unica rotazione del tubo radiogeno attorno al segmento anatomico da esaminare (testa, collo), ottiene tutte le informazioni necessarie con ottimo dettaglio, il più alto che attualmente si possa raggiungere in radiologia diagnostica.

L’ottimo dettaglio anatomico ottenuto si associa ad una minore dose di radiazioni somministrate rispetto alla TAC multistrato, che necessita di numerose rotazioni intorno al corpo per ottenere lo studio completo della parte anatomica d’interesse.

Quando sottoporsi alla TAC Cone Beam?

La TAC Cone Beam Dentale consentendo di studiare tutte le parti anatomiche del cavo orale permette agli specialisti di valutare le diverse patologie che possono colpire le strutture dentali consentendo di fare diagnosi precoci e precise per diverse patologie.

La TAC Cone Beam Dentale offre la possibilità agli specialisti di effettuare con grande precisione le valutazioni ossee indispensabili per la pianificazione dell’impianto.

Cosa è la TAC Total Body o Tomografia Assiale Computerizzata

Con TAC Total Body o Tomografia Assiale Computerizzata si intende un esame diagnostico che tramite i raggi X permette ricostruzioni di immagini non solo sul piano assiale, ma su tutti i piani.

Quando effettuare la TAC Total Body?

Il consiglio degli specialisti è quello di fare la TAC Total Body per svolgere indagini diagnostiche di patologie croniche, infiammatorie ed oncologiche di tutte la parti del corpo. Nel caso fosse necessario vedere le fasi vascolari di organi e tessuti si utilizza un mezzo di contrasto a base di iodio, che viene iniettato per via endovenosa.

Inoltre viene eseguita in caso di incidenti e urgenze mediche, per rilevare rapidamente eventuali emergenze da trattare. È quindi indicata in pazienti con traumi multipli.

Come si effettua la TAC Total Body

Il paziente viene fatto sdraiare sul lettino e successivamente viene introdotto in un macchinario aperto costituito da un tubo radiogeno, che emette raggi X e ruota intorno al paziente. In questo modo si analizzano le parti del corpo soggette a patologie e si possono individuare trattamenti e cure migliori per risolvere il problema.

Se devi sottoporti a una TAC Cone Beam o a una TAC Total Body da Fisicamente Medica trovi gli specialisti che stavi cercando. Contattaci per prenotare l’esame!