Tutti dovrebbero sottoporsi ad un esame del sangue di controllo ogni due o tre anni fino ai 40 anni e successivamente ogni anno per prevenire patologie anche gravi. Il sangue è il fluido vitale per antonomasia e indica se qualcosa non va a partire da una condizione pre-patologica e proprio per questo è importante fare gli esami di laboratorio a Melegnano da Fisicamente Medica.
Basta un semplice esame del sangue per:
- Monitorare le condizioni di salute generali;
- Rilevare un’infezione in atto;
- Controllare se alcuni organi interni – in particolare il fegato e i reni – stanno funzionando correttamente;
- Effettuare controlli mirati in caso di sospette allergie, intolleranze, malattie del metabolismo eccetera.
Cosa compone il sangue?
Il sangue è composto da plasma, una sostanza sierosa di colore neutro che trasporta proteine, enzimi, anidride carbonica e ossigeno, minerali e glucosio. Ma soprattutto il sangue è fatto da globuli rossi e bianchi oltre che dalle piastrine.
I globuli rossi trasportano l’ossigeno verso gli organi e i tessuti del corpo, e vivono in media 120 giorni. Una volta degradati, il ferro dell’emoglobina viene recuperato e riutilizzato dal midollo osseo per “costruire” nuovi eritrociti. Quanti ne abbiamo? Tanti. Una media di cinque milioni per millimetro cubo.
I globuli bianchi sono cellule del sistema di difesa dell’organismo, loro scopo principale è quello di proteggerci dagli agenti infettivi individuando ed eliminando i microrganismi “nemici” come virus e batteri e di modulare la risposta immunitaria.
Nel controllo ematico di routine vanno monitorati per evidenziare anemia, carenza di vitamina B12, problemi nella coagulazione del sangue, infezioni e allergie.
Monitorare il metabolismo di glucidi e lipidi
Un controllo del sangue di routine deve prevedere la misurazione della glicemia e analizzare anche la quantità di grassi – colesterolo e trigliceridi – presenti nell’organismo. In questo modo si può capire se si è a rischio di diabete o cardiovascolare.
La glicemia indica la presenza di glucosio nel sangue a digiuno, una sostanza che è sintetizzata dai carboidrati e serve come fonte di energia. Se i valori sono elevati significa che il pancreas non produce abbastanza insulina e gli zuccheri non sono assimilati ma restando nel sangue provocano danni. Per questo il test della glicemia permette di controllare se si è in presenza di diabete di tipo 1 o 2. I valori normali sono pari a: 60-100 mg/dl e se sono più bassi si è in una condizione di carenza di zuccheri.
Il colesterolo misura invece i grassi nel sangue e comprende colesterolo totale, il colesterolo HDL e il colesterolo LDL, anche chiamati colesterolo buono e cattivo. In questo caso i valori ideali sono:
- Valori ideali per uomini e donne: inferiori ai 200 mg/dl di sangue
- Valori che comportano un rischio moderato: fino ai 239 mg/dl
- Valori che comportano un elevato rischio cardiovascolare: superiori a 240 mg/dl.
Controllare la salute dei reni con l’esame del sangue
Gli esami del sangue che misurano la funzionalità renale sono diversi, ma di solito il medico prescrive creatininemia, azotemia e uricemia associati al test delle urine. Si tratta di esami medici che analizzano lo stato di salute dei reni, dato che le patologie sono sintomatiche solo in stadio avanzato e per questo è fondamentale affidarsi agli esami di laboratorio a Melegnano.
Controllare la salute del fegato con gli esami del sangue
Oltre alla salute dei reni i medici di Fisicamente Medica consigliano di monitorare la salute del fegato, che è responsabile di molte funzioni metaboliche e non dà segni in caso di non funzionamento, ma comporta conseguenze irreparabili per la salute. In questo caso gli esami di laboratorio comprendono la bilirubina e le transaminasi.
Ferro: una sostanza che non deve mancare
Al perfetto controllo medico di routine si aggiunge il monitoraggio del ferro nel sangue e delle riserve di ferro nell’organismo, dato che questo minerale è alla base della formazione dell’emoglobina, che compone i globuli rossi. La carenza di ferro è l’anemia, da monitorare nel tempo con esami di laboratorio che comprendono sideremia, transferrina e ferritina.
Come vedi da Fisicamente Medica a Melegnano puoi sottoporti ad un check up completo del tuo stato di salute con un semplice esame del sangue. Prenota ora il controllo di routine da noi!