Da Fisicamente Medica puoi sottoporti ad ecografia, un esame semplice e non invasivo usato per indagare le cause di una patologia e esplorare i vari organi del corpo umano. Oltre a questo l’ecografia viene usata per monitorare il corretto svolgersi di una gravidanza. Vediamo allora cosa è un’ecografia e quando richiederla.
Cosa è l’ecografia?
L’ecografia è una tecnica per immagini che basa la diagnosi delle patologie sulla base di ultrasuoni emessi da una sonda appoggiata sul paziente. Il risultato è un’immagine reale degli organi interni e dei vasi sanguigni alla ricerca di dati e informazioni per la diagnosi. Oggi da Fisicamente Medica puoi richiedere:
- Ecografia bidimensionale in bianco e nero (2D);
- Ecografia tridimensionale con immagini volumetriche simili all’originale (3D e 4D).
Chi si sottopone a questa tecnica di indagine diagnostica non riceve raggi X e radiazioni a differenza di TAC e risonanza magnetica e per questo si può ripetere più volte e senza rischi per la salute, anche della donna in gravidanza.
Quando richiedere un’ecografia?
Il paziente può richiedere un’ecografia ogni qual volta sia necessario l’esame degli organi interni e per questo da Fisicamente Medica i nostri medici propongono diverse tipologie di ecografia. Tra i più richiesti esami di medicina preventiva ci sono:
- Ecografia addominale;
- Ecografia ginecologica;
- Ecografia cardiaca;
- Ecografia alla mammella.
Altrettanto comuni e richieste al nostro ambulatorio sono l’ecografia doppler, l’ecografia tiroidea, quella pelvica e quella ostetrica. Nell’atleta si può effettuare l’ecografia muscolare per evidenziare eventuali patologie a carico di muscoli e tendini o altri danni articolari, mentre nella prevenzione delle malattie maschili ricopre un ruolo fondamentale l’ecografia alla prostata e ai testicoli.
Come si effettua l’ecografia
Sottoporsi a un controllo ecografico non è doloroso e questo esame, della durata tra i 10 e i 20 minuti, è fatto da un medico radiologo. In fase di esecuzione si applica un gel conduttore sulla pelle e si muove la sonda su esso per registrare gli ultrasuoni, che impattando con i tessuti corporei si riflettono sul monitor.
L’unica preparazione è richiesta per l’ecografia addominale che necessita del digiuno per le tre ore antecedenti all’esame, mentre per l’ecografia pelvica si deve bere mezzo litro di acqua un’ora prima per avere la vescica piena e permettere la perfetta visualizzazione di utero e ovaie.
H2 Quando richiedere un’ecografia
L’ecografia può e deve essere richiesta su indicazione del medico di base tutte le volte che si presentano sintomi che possono indicare un’alterazione a carico di un organo del corpo maschile o femminile. In questo caso l’ecografia rappresenta la tecnica diagnostica per eccellenza per capire cosa non va e curare per tempo ogni patologia, dalla più semplice a quella più complessa.
Se necessiti di una ecografia allora prenota la tua visita in radiologia nell’ambulatorio di Fisicamente Medica: troverai veri professionisti della salute.