Problemi cranici come molti tipi di cefalea, disturbi dell’equilibrio, sinusiti; Problemi circolatori; Problemi viscerali; Problemi neurologici; Problemi pediatrici.
L'approccio che propongo, ha lo scopo
di rieducare il paziente prima dal punto
di vista teorico e poi da quello pratico. Il risultato è l'apprendimento da parte
della persona, di un controllo
conscio del proprio corpo attraverso
la consapevolezza del movimento.
L'osteopatia è una terapia alternativa che consiste nella
manipolazione di alcune parti del corpo, in particolare la schiena, il collo e
la testa. L'OMS
nelle sue linee guida inserisce l’osteopatia tra le medicine tradizionali e
complementari.
Gli osteopati usano le
proprie conoscenze sul rapporto tra struttura e funzione per ottimizzare le
capacità di autoregolazione e di autoguarigione dell’organismo. Tale approccio
olistico nei confronti della cura e della guarigione dei pazienti si basa
sull’idea che un essere umano rappresenti un’unità funzionale dinamica, nella
quale tutte le parti sono interconnesse e che possiede dei propri meccanismi di
autoregolazione e di autoguarigione.