Da Fisicamente Medica puoi trovare medici specializzati in angiologia, la branca della medicina che studia il circolo venoso e arterioso per diagnosticare, trattare e controllare eventuali patologie.

Con la visita angiologica puoi diagnosticare e curare una malattia già presente, ma anche evitare complicazioni che coinvolgono la circolazione venosa e linfatica. Pensiamo, ad esempio, a patologie come aneurisma, embolia, aterosclerosi, trombosi, dissecazione dell’aorta. 

Chi deve contattare lo specialista in angiologia?

La visita angiologica è consigliata alle persone che soffrono di diabete e per questo necessitano di controlli a livello vascolare nelle gambe, vasi del collo e aorta addominale. Il medico angiologo è lo specialista a cui rivolgersi anche dopo i 50 anni, in particolare se si soffre di ipertensione arteriosa e si rischiano eventi cardiaci o in presenza di varici e ulcere.

In tutti questi casi da Fisicamente Medica trovi sempre il professionista di angiologia a cui rivolgerti per diagnosi e trattamento di patologie comuni e rare.

Cosa fare prima della visita in angiologia

La visita angiologica non necessita di particolari preparazioni e solo nel caso di ecodoppler agli arti il medico consiglia di seguire una dieta povera di scorie nei due giorni che precedono l’esame. Nel corso della visita il medico di Fisicamente Medica si informa sulla storia clinica del paziente e sugli eventuali fattori di rischio (stile di vita, familiarità per diabete, ipertensione, fumo, colesterolo ecc.).

Oltre a questo si informa sulle terapie farmacologiche in corso e sulla presenza di sintomi. A questo punto lo specialista in angiologia palpa le sedi vascolari accessibili e analizza i distretti corporei per evidenziare arrossamenti anomali. Con il fonendoscopio ausculta alcune zone per evidenziare i cosiddetti soffi vascolari, che possono far sospettare la dilatazione dell’aorta una patologia asintomatica che porta alla rottura del vaso con esiti potenzialmente mortali.

Per questo se si superano i 50 anni di età e si ha uno stile di vita non salutare Fisicamente Medica consiglia di contattare lo specialista in angiologia e sottoporsi periodicamente a visita angiologica. In questo modo si avrà la certezza di non soffrire di patologie alla circolazione, vasi e circolo linfatico, spesso asintomatiche, ma con gravi conseguenze per la salute della persona.

Contattaci per prenotare la tua visita angiologica da Fisicamente Medica!