Da Fisicamente Medica trovi i migliori specialisti in psicologia e che si avvalgono di tecniche come il colloquio psicologico e la psicoterapia. Si tratta di percorsi di incontro tra due persone, il professionista e il paziente che cerca risposta alle sue domande e suggerimenti per affrontare periodi particolari di stress, ansia e depressione.

Quali sono le caratteristiche del colloquio psicologico?

Colloquio psicologico e psicoterapia si basano sull’ascolto attivo e non giudicante e presentano alcune caratteristiche:

  • Favoriscono nel paziente la conoscenza di sé e la consapevolezza del funzionamento sia interno, sia nelle relazioni con gli altri;
  • Rappresentano un luogo sicuro per entrare in contatto con le proprie emozioni per elaborarle in modo costruttivo;
  • Sono il luogo ideale per prendere contatto con vissuti e ricordi.

Sintomi e disagi sono interpretati dallo psicologo come una vicenda interna al paziente, da comprendere ed elaborare con le risorse interne e capacità per dare un significato nuovo alla vita. Per questo il colloquio psicologico fornito dagli specialisti di Fisicamente Medica non è standardizzato, ma specifico per ogni individuo dato che storia ed esperienze di ogni singola persona sono uniche e irripetibili.

Quanto dura il colloquio psicologico

La durata del colloquio dipende da obiettivi della seduta e approccio dello psicologo e varia generalmente dai 45 minuti all’ora. Non mancano i casi di colloqui psicologici più lunghi, se il professionista deve approfondire meglio alcuni argomenti o raggiungere obiettivi chiave.

In ogni caso lo psicologo lavora sulla base del traguardo finale e per obiettivi, avvalendosi di strumenti validati.

Il codice deontologico dello psicologo

Nell’esercizio della sua professione lo psicologo deve rispettare dignità, diritto alla riservatezza, autodeterminazione e autonomia di chi si rivolge a lui senza imporre un sistema di valori o discriminare i pazienti per religione, etnia, nazionalità, estrazione sociale, sesso e altro ancora.

Gli strumenti e le tecniche usate dagli psicologi di Fisicamente Medica sono pensati per salvaguardare la persona, ma non solo.

Il professionista nell’esercizio del suo lavoro deve far firmare alla persona la dichiarazione di autorizzazione al trattamento dei dati sensibili e generici in modo da rispettare la normativa sulla Privacy e dare copia della dichiarazione alla persona. Inoltre lavora rilasciando fattura o ricevuta dato che la psicoterapia è una spesa sanitaria che può essere detratta dalle imposte.

Il consiglio qualora si stesse affrontando un periodo di particolare difficoltà, caratterizzato da vissuti di depressione, ansia e stress è quello di rivolgersi subito a uno degli psicologi di Fisicamente Medica per poter contare sul giusto supporto. Contattaci per prendere un appuntamento!