Fisicamente Medica mette a disposizione dei pazienti i migliori specialisti in dermatologia, la scienza che studia la cute e le sue patologie. Nel dettaglio il dermatologo è il medico a cui rivolgersi per problemi di pelle, capelli, unghie e mucose e visita pazienti di ogni età, dal bambino all’anziano.

Quali sono le patologie di competenza della dermatologia?

Tra le patologie trattate dai dermatologi ci sono:

  • Infezioni della cute e del tessuto sottocutaneo
  • Dermatiti (dermatite atopica, dermatite seborroica, dermatite da contatto, dermatite da pannolino, ecc)
  • Eczemi
  • Micosi
  • Verruche
  • Orticarie
  • Eritemi
  • Vitiligine e altri disturbi della pigmentazione (cheratosi seborroica, acanthosis nigricans)
  • Disturbi papulosquamosi della cute (psoriasi, porocheratosi, pitiriasi, lichen planus)
  • Ulcere
  • Alcuni tipi di tumori
  • Disturbi a carico degli annessi cutanei (disturbi delle unghie, alopecia, perdita di capelli, irsutismo, acne, rosacea, cisti follicolari, altri disturbi del follicolo pilifero).

Quali sono gli strumenti a disposizione del dermatologo?

Per la diagnosi della patologia il dermatologo si basa sul semplice esame visivo, come in caso di orticaria, eritemi, verruche e altre malattie della pelle. Il trattamento comprende, invece, diverse tecniche tra cui ricordiamo la biopsia cutanea, il peeling, l’eliminazione dei peli superflui, la chirurgia laser e altro ancora.

In particolare in Fisicamente Medica siamo specializzati in:

  • Mappatura nei: la mappatura dei nei consiste nell’acquisire in computer sia le immagini macroscopiche dei nei sia quelle dermoscopiche di essi. Le immagini demoscopiche si acquisiscono con una apposita telecamera dotata di lente che si appoggia su ogni neo per cogliere immagini non visibili a occhio nudo.
  •  Crioterapia: la crioterapia è un trattamento adatto alla cura delle verruche e quello più efficace per la loro eliminazione. Il processo prevede che il dermatologo ricopra la verruca con azoto liquido per qualche secondo usando uno spray apposito o un batuffolo imbevuto di cotone. In questo modo la verruca si stacca, confermando l’efficacia della crioterapia per le verruche.

Quando fare una visita dermatologica

Gli specialisti in dermatologia di Fisicamente Medica consigliano di chiedere un appuntamento con il dermatologo in presenza di malattie e problemi che riguardano pelle, capelli, unghie e mucose. In caso di anomalie più o meno evidenti è meglio fare un controllo e dopo i 30 anni è importante una visita dermatologica di routine per valutare lo stato di salute dei nei.

Prendersi cura del proprio aspetto è importante e per questo ti invitiamo a prenotare una visita di controllo dermatologico da Fisicamente Medica per evitare malattie e problemi che possono aggravarsi e portare al peggioramento dello stato di salute generale della persona, sia da un punto di vista fisico, sia da un punto di vista psicologico.