Da Fisicamente Medica trovi medici specializzati in ginecologia, la branca della medicina che studia fisiologia e patologie dell’apparato riproduttivo femminile. Il ginecologo tratta e diagnostica malattie della donna sia durante il periodo fertile, sia in gravidanza e poi in menopausa.
Quali sono i principali disturbi ginecologici?
Le malattie per cui la donna ricorre più di frequente al medico ginecologo di Fisicamente Medica sono:
- infezioni di vario tipo (batteriche, micotiche o dovute a virus) a carico di uno degli organi che compongono l’apparato riproduttivo femminile (ovaie, utero, vagina, genitali esterni)
- condizioni tumorali benigne del tratto riproduttivo (cisti ovariche, vulvari e vaginali; condilomi; altre variazioni non-cancerose)
- anomalie congenite del tratto riproduttivo
- problemi legati alla gravidanza (gravidanza ectopica, aborti spontanei)
- endometriosi
- fibromi/miomi uterini
- malattie infiammatorie pelviche
- dolore pelvico (acuto e cronico)
- infezioni sessualmente trasmesse.
Non solo: tra i compiti principali del ginecologo c’è quello di seguire la donna in gravidanza, travaglio e parto e fornire assistenza post partum se necessaria.
Quali sono gli strumenti a disposizione del ginecologo?
Per la visita ginecologica e l’esame dell’apparato riproduttivo femminile il ginecologo usa le seguenti tecniche e strumenti:
- screening per i tumori femminili (Pap test e test per la ricerca del DNA dell’HPV per il tumore al collo dell’utero; ecografia mammaria e mammografia per il tumore al seno);
- procedure diagnostiche come la colposcopia (esame microscopico della cervice) e diagnostiche/interventistiche come la biopsia endometriale (prelievo di un campione dal rivestimento dell’utero);
- procedure di chirurgia ginecologica di varia tipologia (chiusura delle tube; asportazione di fibromi e miomi; asportazione di cisti; asportazione dell’utero o di parte di esso – isterectomia).
Tra gli esami più richiesti ci sono l’ecografia transvaginale e il pap test:
- L’ecografia transvaginale è un esame diagnostico strumentale ginecologico non invasivo molto comune. Può essere bidimensionale o tridimensionale, si associa abitualmente alla visita ginecologica e permette di valutare gli organi riproduttivi interni e gli organi circostanti attraverso una sonda posizionata in vagina. Entrata in uso per individuare malformazioni dell’utero, è oggi fondamentale per individuare e diagnosticare svariati disturbi e patologie;
- Il Pap test (test di Papanicolaou, dal cognome del medico che lo ha inventato) e il test per il Papilloma virus (HPV-DNA test) sono due esami di screening, che si effettuano cioè anche in donne sane senza alcun segno di possibile malattia. Lo scopo è individuare precocemente tumori della cervice uterina o specifiche alterazioni, sempre a livello delle cellule del collo dell’utero, che col passare del tempo potrebbero diventare tali.
Ginecologia e visita ostetrica
Con visita ostetrica si intende un’analisi completa fatta in gravidanza ogni mese dalle 7 alle 10 settimane per monitorare la situazione del feto e della mamma. In particolare il medico raccoglie informazioni sulla donna, il partner e le famiglie per valutare i possibili rischi per la mamma e il nascituro e la necessità di assistenza addizionale al momento del parto.
Durante la visita il medico fa una accurata anamnesi su malattie infettive, interventi chirurgici e altro ancora e analizza la storia ginecologia della persona. Provvede poi a controllare pressione arteriosa, altezza e peso e condizioni dello sviluppo uterino e del collo dell’utero attraverso esplorazione vaginale. Oltre a questo i medici di Fisicamente Medica effettuano:
- visita senologica;
- ecografia, per controllare il feto ed escludere eventuali anomalie, verificare la sua posizione, ascoltare il suo battito cardiaco, se si tratta di una gravidanza unica o multipla, per rilevare l’eventuale esistenza di patologie ginecologiche;
- Esami del sangue e delle urine.
Quando prenotare una visita ginecologica
Il consiglio è quello di farsi visitare annualmente dal ginecologo di fiducia in assenza di problematiche particolari e di sintomatologia specifica, per controllare la salute dell’apparato riproduttivo. La visita va poi programmata in presenza di problemi come dolore pelvico, perdita dalla vagina, mestruazioni dolorose o diverse, rapporti sessuali non protetti ed altri ancora.
Per chi non lo sapesse il medico ginecologo di Fisicamente Medica è anche il punto di riferimento per i problemi di fertilità della donna.