La medicina legale è il servizio messo a disposizione di Fisicamente Medica e la branca della medicina che si occupa dei rapporti tra medicina e legge. Il medico legale e il servizio di medicina legale si occupano degli accertamenti di natura sanitaria per la valutazione del possesso di determinati requisiti e dello stato psico-fisico di un soggetto volti ad ottenere invalidità civile e altre certificazioni, come quelle di idoneità alla guida.
Oltre a questo il medico legale analizza il percorso terapeutico e diagnostico del paziente e l’evento traumatico che lo ha determinato per valorizzare il danno non solo biologico, ma anche morale e patrimoniale.
A cosa serve la perizia del medico legale
Tra i principali compiti del medico legale c’è quello di redigere la perizia, in cui descrive in modo analitico e puntuale un accadimento, stabilendo l’entità del danno biologico subito dal paziente. In questo modo il medico legale di Fisicamente Medica definisce natura e durata delle lesioni e entità della diminuzione dell’integrità psico-fisica del paziente.
Questo ruolo assume una particolare importanza nel caso di:
- Infortunio sul lavoro che produce lesioni traumatiche da cui derivano morte o inabilità temporanea e permanente;
- Infortunio stradale, in cui sono coinvolti veicoli, animali e persone con conseguenti lesioni;
- Responsabilità ed errore medico che porta al paziente un danno;
- Materia previdenziale;
- Autopsia.
La perizia medico-legale è uno strumento fondamentale della giurisprudenza italiana e permette di determinare il buon esito di una richiesta come il risarcimento danni per sinistro stradale o in una causa civile e penale. In particolare, i medici legali di Fisicamente Medica dimostrano come lesioni, ferite e traumi siano la conseguenza di un particolare evento e lo fanno attraverso una visita medico legale che comprende anche l’analisi delle cartelle cliniche e della documentazione sanitaria del paziente.
I vantaggi della visita medico legale
Chi si rivolge a Fisicamente Medica per la perizia medico legale ottiene un documento con valore stragiudiziale e giudiziale e che descrive cosa è accaduto in una determinata situazione. Per questo il medico legale è chiamato a redigere la perizia medico legale dal paziente o dal giudice al fine di determinare modalità e cause di un evento per chiarirne le responsabilità.
Contattaci per maggiori informazioni e per chiedere l’intervento dei medici legali che lavorano in Fisicamente Medica.