Da Fisicamente Medica puoi trovare i migliori specialisti in neurologia, la branca della medicina che indaga, diagnostica e tratta i disturbi del sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale) e periferico (tutti gli elementi nervosi, compresi occhi, orecchie e pelle).

Cosa fa il neurologo?

Il neurologo di Fisicamente Medica è lo specialista in neurologia che cura cervello, midollo spinale e nervi senza ricorrere alla chirurgia. Eventuali interventi chirurgici sono di competenza del neurochirurgo, mentre la neurologia tratta e diagnostica malattie come ictus, epilessia, problemi neuromuscolari, disturbi del sonno, del dolore e tumori del sistema nervoso.

Si devono rivolgere al neurologo anche gli anziani per trattare problemi tipici della terza età. Altre patologie di competenza della neurologia sono cefalee e mal di testa, disturbi del linguaggio e del movimento, infezioni del cervello e del sistema nervoso periferico, come l’encefalite, la meningite e gli ascessi cerebrali, malattie cerebrovascolari, come l’ictus, malattie neurodegenerative, come l’Alzheimer, il Parkinson e la Sclerosi Laterale Amiotrofica, patologie che portano alla perdita della mielina nel sistema nervoso centrale, come la sclerosi multipla, problemi al midollo spinale, incluse le malattie infiammatorie e quelle autoimmuni.

Quali sono tecniche e strumenti della neurologia?

Il neurologo svolge la visita con l’esame fisico e neurologico del paziente e valuta forza muscolare, riflessi e capacità di coordinazione. Per una diagnosi approfondita delle patologie a carico del sistema nervoso centrale e periferico lo specialista in neurologia di Fisicamente Medica si avvale di tecniche quali: angiografia, elettroencefalogramma, elettromiografia, PET, puntura lombare, risonanza magnetica, TAC.

Quando fare la visita neurologica

Il consiglio degli specialisti di Fisicamente Medica è quello di rivolgersi alla neurologia se si sospettano danni al sistema nervoso centrale. Tra i sintomi più comuni delle principali malattie neurologiche e che devono far scattare l’allarme ci sono difficoltà di coordinazione, debolezza muscolare, alterazioni delle capacità sensoriali (inclusi il tatto, la vista e l’olfatto), formicolii e incontinenza intestinale.

In tutti questi casi la cosa da fare è contattare quanto prima il neurologo di fiducia per ritrovare una condizione di benessere e tornare a vivere al meglio. Se hai sintomi particolari e non ti senti nel pieno della forma fisica l’invito è a prenotare la consulenza in neurologia con i medici di Fisicamente Medica.