Fisicamente Medica consiglia di sottoporsi a visita nutrizionistica a chi vuole perdere peso, conoscere cosa mangia e l’impatto sulla salute, prevenire l’invecchiamento precoce con un’alimentazione di qualità, combattere le patologie legate all’alimentazione come colesterolo, reflusso gastrico, diabete, ma anche gonfiori addominali, ritenzione idrica e candida.

Durante la visita nutrizionistica si definiscono gli obiettivi del paziente e si studiano tempi e modi del percorso secondo un piano di più incontri.

 Visita nutrizionistica: il primo incontro

Al primo incontro il nutrizionista fa l’anamnesi completa della persona e si preoccupa di valutare la storia della famiglia e del paziente, conoscere le variazioni di peso del paziente negli anni, rilevare peso, altezza, circonferenze, BMI e BM per valutare il fabbisogno energetico.

Oltre a questo durante la prima visita nutrizionistica il medico studia abitudini alimentari e stile di vita del paziente e della famiglia per creare un piano alimentare facile da seguire per la persona, definendo o meno le grammature sulla base delle esigenze personali. Il tutto si completa con l’anamnesi sportiva.

 Secondo incontro: la consegna del piano alimentare

La seconda visita nutrizionistica prevede la consegna del piano alimentare con tutte le spiegazioni e informazioni utili per la preparazione e cottura dei cibi. Saranno indicati gli alimenti da preferire e da limitare a seconda degli obiettivi da raggiungere e si forniranno indicazioni per ricette light e pasti fuori casa.

Visite nutrizionistiche: gli incontri periodici

Dopo 3 o 4 settimane dalla consegna del piano alimentare personalizzato si fissa un primo controllo per verificare i progressi raggiunti e fornire nuovi stimoli e input motivazionali. Durante il colloquio il nutrizionista può intervenire per superare difficoltà eventuali del paziente e motivarlo a continuare l’alimentazione consigliata per raggiungere gli obiettivi definiti.

Nella visita di controllo si misura nuovamente il paziente, si verificano BMI e BM per raggiungere il benessere psicofisico. 

Il consiglio di Fisicamente Medica è quello di rivolgersi al nutrizionista solo in caso di reale necessità e non sono previste preparazioni particolari alla visita. L’unico suggerimento prima di accedere alla visita nutrizionistica è quello di monitorare la settimana precedente bevande e alimenti assunti segnalando peso di pasta e riso consumati. Inoltre, i nutrizionisti consigliano di presentarsi alla prima visita in possesso e gli esami, possibilmente recenti, correlati alla patologia da trattare con un adeguato piano alimentare.

Se vuoi perdere peso, curare disturbi connessi all’alimentazione o migliorare la qualità dei pasti allora prenota una visita nutrizionistica con Fisicamente Medica.