Da Fisicamente Medica trovi specializzati in osteopatia. Si tratta della medicina manuale per eccellenza, che si affianca a quella tradizionale per liberare dal dolore il paziente e riportarlo ad una condizione di naturale benessere.
Come lavora l’osteopata
Nella medicina osteopatica si parte dalla valutazione del paziente nella sua globalità con test specifici come la radiografia e la risonanza e indagini manuali. Applicando le sue conoscenze il medico di Fisicamente Medica specializzato in osteopatia individua le tecniche manuali più adatte al recupero delle funzionalità della persona e al ripristino del suo equilibrio psico-fisico.
Alla base dell’osteopatia c’è la volontà di portare il paziente ad una condizione di eutonia per farlo stare sempre meglio e i campi di azione dell’osteopatia sono ampi.
In particolare, questa disciplina medica si rivolge allo sportivo per trattare problemi articolari e strappi muscolari, ma anche patologie che riguardano la schiena o la cervicale. Grazie a manipolazioni specifiche si possono ottenere risultati importanti.
Oltre a questo ambito di applicazione c’è l’osteopatia viscerale, che corregge le alterazioni funzionali del soggetto individuando lo squilibrio alla base. In questo caso la medicina osteopatica è efficace in caso di stitichezza, gastropatia, gastriti e ernie iatali.
La relazione tra osteopatia e psicologia
L’osteopatia ha una stretta relazione con molte patologie di tipo psicologico come depressione e stati mentali alterati, che in molti casi hanno una correlazione strutturale. Non a caso il paziente depresso non ha una postura eretta e aperta, ma assume un atteggiamento curvo che si traduce in patologie alla schiena. Andando a lavorare sull’aspetto strutturale, il medico osteopata di Fisicamente Medica riesce a migliorare anche quello emozionale e psicologico del soggetto.
Quando chiedere una visita osteopata
Il consiglio del medico è quello di richiedere una consulenza in osteopatia a Fisicamente Medica quando si presentano disturbi tipici, indipendentemente dalla fascia di età e per i quali sono associati percorsi di fisioterapia, ortopedia e psicoterapia. In particolare, la visita osteopatica è indicata per la prevenzione, valutazione e trattamento di disturbi che interessano non solo l’apparato neuro-muscolo-scheletrico, ma anche cranio-sacrale (legame tra cranio, colonna e osso sacro) e viscerale (azioni sulla mobilità degli organi viscerali). Inoltre, il trattamento osteopatico è adatto a persone di tutte le età (neonato, bambino, adulto, anziano, donna in gravidanza).
In tutti questi casi potrai trovare in Fisicamente Medica uno specialista sempre al tuo fianco per recuperare il benessere. Prenota ora la tua visita!