Da Fisicamente Medica puoi sottoporti a visita podologica con i migliori podologi del territorio. La podologia è una disciplina medica che si occupa di prevenzione delle malattie e problematiche legate alla struttura e conformazione del piede.
In particolare il medico podologo effettua la visita specialistica con anamnesi patologica ed esame biomeccanico e posturale, a cui segue anche l’esame del passo.
Quando prenotare la visita podologica
Fisicamente Medica consiglia di rivolgersi allo specialista in podologia quando sono presenti alterazioni strutturali e funzionali del piede che compromettono postura e deambulazione. Non solo: il podologo previene le complicanze locali per i pazienti affetti da una patologia diabetica, neurologica, vascolare, reumatologica.
Tra le problematiche più comuni trattare nel nostro centro medico ci sono:
- Alterazioni strutturali
- deformità delle dita (alluce valgo, dita a griffe)
- difetti del cammino e della postura
- difetti dell’appoggio del piede
- Patologie dermatologiche
- ipercheratosi (callosità)
- verruche
- lesioni ulcerose
- micosi
- Patologie delle unghie
- onicocriptosi (unghia incarnita)
- unghie deboli, ispessite o di forma non corretta
- unghie affette da micosi
- Altre condizioni patologiche
- fascite plantare
- tallonite
- spina calcaneare
- neurite di Morton
- infiammazioni tendinee
- altre condizioni causanti dolore al piede
- piede diabetico (prevenzione e cura delle ulcere)
Cosa è e a cosa serve la visita podologica?
La podologa si prende carico della diagnosi e cura di tutte le problematiche che affliggono il piede e durante la visita il podologo effettua un esame obiettivo che comprende due aspetti:
- esame locale del piede;
- esame biomeccanico del piede.
Nell’esame obiettivo si fa una attenta anamnesi considerando eventuali alterazioni di interesse vascolare e linfatico, ma anche lo stato della pelle e degli annessi cutanei, le alterazioni di interesse dermatologico ed ortopedico, i processi infiammatori, fissurazioni, macerazioni, piaghe ed ulcere.
Durante l’esame biomeccanico, invece, il podologo fa distendere il paziente ed esamina tutti i movimenti articolari del piede: l’articolazione tibioperoniera-astragalica o tibio-tarsica, astragalo-calcaneare, l’articolazione mediotarsica o di Chopart, quella tarso-metatarsale e le articolazioni metatarso-falangee.
In questo modo il podologo si prende cura a 360° della salute del piede e ricorrere a questo specialista è fondamentale dato che la camminata influenza anche la corretta postura e movimento della colonna vertebrale. Camminare bene e avere un piede sano significa stare meglio e la podologia non ha solo un impatto estetico, ma anche una profonda influenza sulla salute della persona.
Prenota l’appuntamento con i nostri medici podologi a Fisicamente Medica.