Fisicamente Medica è il centro medico in cui sottoporti a visita reumatologica, la branca della medicina che si occupa di malattie reumatiche e altre patologie che portano all’infiammazione di articolazioni, muscoli e ossa, ma anche degli organi interni (reni, polmoni, vasi sanguigni e cervello).
Il medico reumatologo di Fisicamente Medica diagnostica, tratta e gestisce dal punto di vista medico i pazienti e tra le patologie più diffuse c’è sicuramente l’artrite, ma questo non è l’unico problema per cui si ricorre a visita reumatologica.
Il risultato della reumatologia è una migliore qualità della vita grazie a farmaci e trattamenti specifici o a consigli utili e mirati se la persona deve convivere con disturbi cronici.
Quali sono le malattie trattate dalla reumatologia?
I principali motivi per cui le persone chiedono una visita a Fisicamente Medica sono:
- i reumatismi infiammatori, come i reumatismi articolari acuti e l’artrite reumatoide
- le connettiviti, ad esempio il lupus eritematoso sistemico, la sindrome di Sjögren, la polimiosite, la dermatomiosite, la sclerodermia e le vasculiti
- le artriti causate da agenti infettivi, come la malattia di Lyme
- le artropatie da alterazioni metaboliche, come la gotta
- le spondiloartropatie
- malattie degenerative come l’artrosi
- reumatismi extrarticolari, ad esempio fibromialgia, borsite e periartrite
- le malattie delle ossa, ad esempio l’osteoporosi, l’osteomalacia e il morbo di Paget
- il morbo di Raynaud
- i sintomi reumatici associati ad altre patologie
- le sindromi paraneoplastiche e alcune neoplasie
Quali sono gli strumenti a disposizione del reumatologo?
Per la diagnosi e trattamento delle malattie reumatiche il reumatologo si affida a: esami del sangue e delle urine, esami del liquido sinoviale, radiografia, ecografia articolare, TAC, risonanza magnetica, artroscopia, capillaroscopia.
Oltre a questo chi si rivolge a Fisicamente Medica trova un medico specializzato in reumatologia che può prescrivere farmaci e consigliare il riposo, un’attività fisica adeguata, un’alimentazione bilanciata, metodi per ridurre lo stress, e, se necessario, un intervento chirurgico.
Quando prendere appuntamento con il reumatologo?
Fisicamente Medica consiglia una visita reumatologica se si manifestano i sintomi di una malattia reumatica, da individuare precocemente per evitare complicazioni a lungo termine. In particolare si deve coinvolgere il medico reumatologo in presenza di:
- gonfiore alle articolazioni;
- debolezza;
- mal di testa (magari con problemi alla vista) o febbre associati a ves elevata;
- dita bianche o blu, soprattutto se associate ad ulcere;
- comparsa di gonfiori e tensione alla pelle delle mani e dei piedi;
- sfoghi cutanei associati a dolore alle articolazioni o febbre;
- rigidità mattutina o mal di schiena che si aggrava al mattino e diminuisce con l’attività fisica.