Da Fisicamente Medica trovi i migliori specialisti in urologia, la disciplina che si occupa delle vie urinarie maschili e femminili e degli organi riproduttivi maschili.
L’urologo è il medico che diagnostica e cura le problematiche delle vie urinarie maschili e femminili e degli organi riproduttivi maschili e adotta un approccio chirurgico e non, basato su conoscenze approfondite in ambito di medicina interna e ginecologia.
Quali sono le patologie più trattate dall’urologo?
Tante sono le patologie che coinvolgono vie urinarie e organi riproduttivi e tra queste ci sono calcoli renali, cistite e cistite interstiziale, incontinenza urinaria, impotenza e infertilità maschile, infezioni, iperplasia prostatica benigna, malformazioni congenite delle vie genitourinarie, patologie renali, tumori, varicocele e uropatie ostruttive.
In tutti questi casi si può contare sugli specialisti in urologia di Fisicamente Medica, che si prendono cura di ogni paziente con professionalità e competenza per riportarlo ad una condizione di benessere.
Quali sono gli strumenti a disposizione dell’urologo?
Per l’esercizio della sua attività lo specialista in urologia di Fisicamente Medica ha a disposizione diversi strumenti e tra gli esami più frequenti ci sono la agobiopsia prostatica transrettale, la ecografia, l’esplorazione rettale, la cistoscopia, la risonanza magnetica prostatica e il test del PSA.
A questi si aggiungono gli esami di laboratorio come l’urinocultura e esami più specifici come l’uroflussometria, l’urografia e la uro-tac.
Quando rivolgersi allo specialista di urologia
Il consiglio dell’urologo è quello di prenotare una visita specialistica in urologia nel caso si vogliano prevenire disturbi alle vie urinarie e agli organi genitali e proteggere la sessualità. La visita urologica è un appuntamento di routine a cui presentarsi anche senza avere un problema e per questo è consigliata dalla pubertà e ogni anno dopo i 40 anni.
Gli uomini devono contattare l’urologo in caso di pruriti, dolori, arrossamenti o macchie sui genitali o altri sintomi che possono far sospettare la presenza di un problema ai genitali. Altrettanto importante è la visita urologica in caso di problemi alle vie urinarie e in questo caso le donne devono rivolgersi allo specialista in caso di infezioni ricorrenti e i cui sintomi non scompaiono entro 24-48 ore dall’assunzione di antibiotici, in caso di dolore costante alla vescica, di bruciori e di necessità di urinare spesso senza che ci siano i sintomi di una cistite.
Se anche tu soffri di questi disturbi non aspettare oltre e prenota la tua visita urologica da Fisicamente Medica.