Con elettrostimolazione si intende il trattamento di medicina estetica che puoi fare da Fisicamente Medica per modellare determinate zone del corpo. Si tratta di una tecnica efficace, non invasiva e di breve durata, che non richiede particolari attenzioni post trattamento.
L’elettrostimolazione permette a uomini e donne di tonificare il corpo in modo graduale e indolore, ottenendo in poche sedute un rimodellamento del fisico.
Come funziona l’elettrostimolazione
L’elettrostimolazione è un trattamento non chirurgico basato sull’uso di un elettrostimolatore, che genera contrazioni muscolari grazie a impulsi elettrici. Applicando gli elettrodi sulla pelle si crea un campo magnetico e si raggiungono le placche motrici, generando la contrazione del muscolo.
La tecnica dell’elettrostimolazione nasce negli anni ’70 con scopo riabilitativo e fisioterapico e oggi è sempre più usata in medicina estetica per migliorare la silhouette e l’elasticità cutanea, tonificando i muscoli.
Non solo: con gli elettrodi si favorisce la lipolisi, ovvero l’eliminazione dal corpo dei grassi e si ottiene una maggiore tonicità muscolare, stimolando il drenaggio dei liquidi. Solitamente è usata per modellare zone del corpo che giovano meno di alimentazione e attività fisica ovvero interno coscia, braccia e glutei. Molto richiesta è anche la ridefinizione dei fianchi e non mancano le donne che ricorrono all’elettrostimolazione per contrastare la cellulite. Grazie alla tonificazione del muscolo la pelle appare subito compatta e levigata, anche se per aumentare l’efficacia del trattamento si consigliano attività fisica e alimentazione equilibrata.
Controindicazioni alla elettrostimolazione
Gli specialisti di Fisicamente Medica consigliano un appuntamento conoscitivo per capire se ci si può sottoporre all’elettrostimolazione, dato che questa tecnica non è adatta a tutti. In particolare non possono fare il trattamento con gli elettrodi i portatori di pacemaker, pazienti affetti da neoplasie ed epilessia, chi presenta pelle lesionata da ferite aperte e donne in gravidanza.
Anche chi soffre di fragilità capillare deve limitare le sedute e gli elettrodi non vanno applicati in prossimità di protesi metalliche o su pelle ferita. L’elettrostimolazione è una tecnica sicura e se ci si affida a specialisti non presenta effetti collaterali o complicanze, a parte un minimo arrossamento nelle zone su cui sono applicati gli elettrodi, fenomeno che in genere scompare spontaneamente dopo qualche minuto.
Il consiglio per ottenere i massimi benefici dall’elettrostimolazione è quello di recarsi in un centro specializzato come Fisicamente Medica. Prenota ora il trattamento!