I filler di acido ialuronico sono usati da Fisicamente Medica per i trattamenti di medicina estetica del viso e per contrastare gli effetti dell’invecchiamento, ridare volume e rivitalizzare la pelle.
Cosa è l’acido ialuronico?
L’acido ialuronico è una molecola presente nel corpo e prodotta dai fibroblasti, cellule che idratano i tessuti e donano loro plasticità. Con l’invecchiamento il corpo e il viso perdono acido ialuronico e si interviene con il filler per rimediare agli inestetismi della pelle.
In particolare il filler di acido ialuronico è utile per le rughe statiche che si formano sul naso e agli angoli della bocca. Si tratta delle rughe della marionetta che caratterizzano bocca, mento e guance.
Come fare un trattamento di filler all’acido ialuronico?
Le iniezioni di filler di acido ialuronico devono essere fatte da medici professionisti come quelli di Fisicamente Medica e si fanno in ambulatorio. La durata del trattamento è di 15 minuti al massimo in cui il medico inietta il filler a base di acido ialuronico con una agocannula o con aghi finissimi nel derma superficiale e profondo a seconda del distretto da trattare.
Si tratta di una tecnica indolore che permette al paziente di tornare subito alle normali attività e l’effetto è di lunga durata, con vantaggi per l’armonia e la naturalità dell’espressione del volto. Il consiglio di Fisicamente Medica è quello di ripetere il trattamento più volte all’anno.
Cos’è il rinofiller
La rinoplastica con filler è un trattamento di medicina estetica ambulatoriale che si fa in anestesia locale per modellare il naso rilassando i muscoli. Il filler rappresenta una vera e propria protesi interna e il trattamento è sicuro e ben tollerato. Gli unici effetti collaterali sono arrossamento e leggero gonfiore, che scompaiono nell’arco di qualche ora.
Per praticare il rinofiller il medico applica una crema anestetica sulla zona da trattare e con una siringa sterile inietta il filler sotto la pelle del naso e nei tessuti cutanei profondi. Un intervento di filler al naso dura 30 minuti, ai termini dei quali la persona riprende le normali attività.
Unico limite è la durata, dato che le correzioni con rinofiller durano dai 12 ai 18 mesi, anche se ritocchi regolari sono efficaci a mantenere l’efficacia del trattamento e portano a risultati sempre più duraturi. Il medico può applicare il filler in diversi punti del naso:
- alla radice del naso per far scomparire una eventuale “gobba” (gibbo nasale);
- alla radice e alla punta, per sollevare all’insù la punta senza alterare l’armonia del naso e del viso;
- sul dorso, nel cosiddetto naso “a sella” che presenta depressioni ed irregolarità del contorno.
Il rinofiller permette anche di dare un aspetto regolare al naso dopo una rinoplastica mal riuscita.
Per questo chi non è contento del proprio aspetto e vuole modellare la pelle del viso o del naso può ricorrere agli specialisti di Fisicamente Medica. Contattaci per prenotare un appuntamento!