Con laserterapia a scopo fisioterapico si intende il trattamento con sorgente luminosa che permette di contrastare in fisioterapia diverse condizioni muscolo scheletriche. Il laser è un dispositivo che produce una luce usata a scopo fisioterapico per alleviare il dolore, favorire la rigenerazione dei tessuti e ridurre l’infiammazione.

A differenza di altre terapie, il laser non emette calore, suoni o vibrazioni ma agisce per biostimolazione e porta alla riparazione del tessuto connettivo oltre ad avere effetti antinfiammatori.

Perché affidarsi alla laserterapia

I fisioterapisti di Fisicamente Medica si affidano alla laserterapia in fisioterapia per ottenere tre tipi di benefici:

  • Ridurre l’infiammazione;
  • Ottenere sollievo dal dolore;
  • Accelerare la rigenerazione dei tessuti.

Per questo il medico consiglia la laserterapia in presenza di diverse condizioni e patologie tra cui:

  • artrosi del ginocchio, dell’anca e della caviglia;
  • artrite reumatoide;
  • disturbo temporo mandibolare;
  • sindrome da conflitto subacromiale;
  • borsite dell’anca o della spalla;
  • degenerazione del disco lombare;
  • ernia del disco;
  • sciatica;
  • dolore neuropatico;
  • tendinite;
  • gomito del tennista;
  • fascite plantare;
  • riduzione del volume e del dolore nel linfedema.

Non solo: gli specialisti di Fisicamente Medica includono la laserterapia in una terapia riabilitativa che fa seguito alla rimozione di gesso e tutori e ad interventi chirurgici ortopedici.

Quali sono le controindicazioni alla laserterapia

La laserterapia è un trattamento non invasivo, indolore e sicuro ma ci sono alcuni casi in cui non è consentito per le controindicazioni che presenta. In particolare non possono sottoporsi a laserterapia le donne in gravidanza, i soggetti epilettici, i pazienti oncologici e i portatori di pacemaker. Tra i consigli c’è quello di proteggere gli occhi e non assumere farmaci fotosensibilizzanti nei giorni precedenti.

Come si fa la laserterapia

La seduta di laserterapia non comporta preparazione e non ha limiti al termine. Basta recarsi nell’ambulatorio di Fisicamente Medica e stendersi sul lettino scoprendo il punto interessato, che sarà trattato con il laser per 10-20 minuti. La laserterapia è assolutamente indolore e il laser genera solo una sensazione di calore e un lieve formicolio.

Semplice, veloce e sicura la laserterapia permette alla persona di tornare tranquillamente a casa e riprendere le attività quotidiane, con l’unica accortezza di non esporre il punto trattato al sole.