Con onde d’urto si intendono le onde acustiche ad alta energia usate da Fisicamente Medica a Melegnano in fisioterapia per ottenere benefici in diversi ambiti. In particolare i nostri specialisti usano le onde d’urto in ambito urologico per la frantumazione dei calcoli renali e in ambito ortopedico e fisiatrico, per la cura di tendinopatie e calcificazioni ossee.

Le onde d’urto hanno, infatti, la capacità di rigenerare tendini e tessuto osseo e danno sollievo al dolore evitando l’intervento chirurgico e affiancandosi nel trattamento delle malattie che resistono alle tradizionali terapie conservative. Si tratta di una tecnica consigliata a chi non vuole assumere farmaci e cerca un trattamento con effetto antidolorifico e antinfiammatorio.

Tipologie di onde d’urto

Quando si parla di onde d’urto si fa riferimento a due tipi di onda d’urto:

  • Onde d’urto focali ESWT applicate da Fisicamente Medica e che trattano con precisione una determinata zona;
  • Onde d’urto radiali, meno precise e più superficiali che coinvolgono una zona del corpo più ampia e sono adatte a contrastare la cellulite e altri inestetismi.

In generale le onde d’urto sono una terapia poco invasiva e priva di effetti collaterali anche se leggermente dolorose se paragonate alla tecarterapia e alla laserterapia. L’efficacia del trattamento dipende dalla tecnologia usata, dall’abilità del fisioterapista e dalle caratteristiche del paziente e per questo è fondamentale rivolgersi a specialisti come Fisicamente Medica a Melegnano.

Cosa si può curare con le onde d’urto?

Le onde d’urto permettono di curare diverse patologie in fase acuta o cronica tra cui indichiamo:

  • fascite plantare;
  • sperone calcaneare;
  • tendinopatia calcifica achillea;
  • tendinopatia calcifica della spalla;
  • pubalgia;
  • epicondilite (o gomito del tennista);
  • Jumper’s knee (ginocchio del saltatore);
  • ritardo di consolidazione ossea.

Importanza delle onde d’urto a livello estetico

La terapia con le onde d’urto è particolarmente indicata per il trattamento degli inestetismi della cellulite.

Chi sceglie di sottoporsi a questa tecnica ottiene immediatamente risultati visibili nel rimodellamento del vostro corpo. Le onde d’urto svolgono un’importante azione di contrasto della cellulite e adiposità localizzate, donandovi una pelle più elastica e più tonica.

L’onda d’urto lavora in modo localizzato sulla zona dell’inestetismo e con la sua azione meccanica:

  • stimola la riduzione del grasso.
  • riduce la componente infiammatoria.
  • favorisce l’elasticità del tessuto connettivo.
  • ripristina la fisiologica distribuzione dei liquidi e nutrienti.

Il risultato finale è la riduzione della odiosa pelle buccia d’arancia contro cui donne e ragazze combattono sin dalla giovane età e per il cui trattamento non bastano spesso sport e dieta equilibrata.

Per la massima efficacia del trattamento si consigliano più sedute di durata media di 5/10 minuti e che non richiedono alcuno sforzo al paziente, che sta sdraiato sul lettino. Una volta individuata la zona da trattare il fisioterapista di Fisicamente Medica applica un gel e posiziona la sonda, regolando intensità e profondità delle onde acustiche.

Generalmente un ciclo completo di onde d’urto richiede dalle 3 alle 5 sedute sulla base della situazione da trattare e la seduta viene ripetuta a cadenza regolare ogni 7, 10 o 15 giorni. Se anche tu soffri dei problemi indicati e vuoi sperimentare una tecnica di trattamento moderna ed efficace, l’invito è a prenotare un ciclo di onde d’urto da Fisicamente Medica a Melegnano. Contattaci!