Con terapia del dolore si intende una disciplina medica che identifica, valuta e tratta ogni tipo di dolore acuto e cronico e che si può sperimentare anche da Fisicamente Medica come complemento per ogni ambito medico chirurgico.
Grazie a questa terapia si interviene sulle due componenti del dolore ovvero:
- Componente legata alla percezione sensoriale: si tratta del segnale nervoso che arriva all’encefalo e porta alla percezione dello stimolo doloroso;
- Componente emotiva del dolore, che comprende la sensazione spiacevole e prettamente psicologica collegata al dolore. In questo caso la percezione del dolore varia a seconda dei trascorsi emotivi, delle esperienze pregresse e delle caratteristiche della persona.
Ambiti d’azione della terapia del dolore
La terapia del dolore proposta da Fisicamente Medica è efficace per trattare ogni forma di dolore:
- Dolore somatico, che nasce a livello periferico da stimoli nocicettivi ed è localizzato in una determinata zona dato che è netto e sordo;
- Dolore viscerale: nasce da stimoli legati a organi interni ed è difficile da localizzare per il paziente, che in questo caso provoca una sensazione spiacevole e indefinita;
- Dolore neuropatico: deriva da un danno alle strutture del sistema nervoso ed è descritto dal paziente come intenso, con deficit sensitivo nella zona interessata.
Oltre a questo la terapia del dolore agisce in tutti i casi di dolore acuto e cronico.
Gli strumenti della terapia del dolore
Generalmente la terapia del dolore prevede la somministrazione di farmaci per via orale o attraverso catetere venoso e diverse sono le classi di farmaci usati dagli specialisti di Fisicamente Medica:
- Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS);
- Paracetamolo;
- Cortisonici;
- Cannabinoidi;
- Oppioidi;
- Antidepressivi;
- Anticonvulsivanti.
Tra i trattamenti non farmacologici ci sono quelli che prevedono l’uso di corrente elettrica o elettromagnetica per la stimolazione nervosa come radiofrequenze e tens.
La terapia del dolore è consigliata dagli specialisti di Fisicamente Medica soprattutto in caso di dolore cronico e originato da tumori e neoplasie, ma non solo. Se sei stanco di soffrire e vuoi trovare sollievo da una condizione di dolore acuto o cronico contattaci per un appuntamento!